![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il numero di utenti che decidono di aprire un proprio conto gioco presso una delle tante piattaforme di gambling online legali è in costante aumento. Negli ultimi anni la rete è stata in pratica presa d’assalto da casinò virtuali che, per poter venire incontro al meglio alle esigenze dei propri giocatori, mettono a disposizione degli utenti i più svariati metodi di pagamento e cashout. Uno dei metodi più utilizzati per i processi di ricarica e trasferimento delle vincite è la carta di credito.
Di seguito puoi trovare i migliori brand per iniziare a giocare con tutte le carte di credito (ma non solo) in totale sicurezza:
Casino | Nome | Bonus | Voto | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
William Hill Casino | 100% fino a 300€ | 9,5 | Visita ! | ||
2 | ![]() |
888 Casino | 50% fino a 500€ | 9,4 | Visita ! | ||
3 | ![]() |
Titan Bet Casino | 75% fino a 500€ | 9,0 | Visita ! | ||
4 | ![]() |
Star Casino | 100% fino a 300€ | 8,3 | Visita ! | ||
5 | ![]() |
Betway Casino | 100% fino a 500€ | 7,9 | Visita ! |
Carte di credito e conto gioco
Le uniche piattaforme di gioco online legali sono quelle AAMS, che garantiscono efficienza ed assistenza, ma soprattutto rispetto assoluto delle regolamentazioni del gioco in Italia. Sono tante le carte di credito accettate dai maggiori circuiti di gioco virtuale, come ad esempio Visa, Visa Electro, MasterCard, Maestro e Diners Club. Questi però sono soltanto alcuni esempi.
E’ facile infatti incappare in liste ben più ricche di questa, che possono includere o escludere alcune carte di credito a seconda della discrezionalità del gruppo proprietario del casino. Per poter gestire il proprio denaro su di un sito di gioco online è necessario aprire un conto di gioco. Fatto questo occorrerà registrare la propria carta di credito, registrandola all’account generato.
Il sito chiederà molte informazioni per poter verificare la regolarità della registrazione. E’ dunque necessario essere in possesso di alcuni dati, come ad esempio il nome e cognome del titolare della carta di credito che si intende registrare al sito, il circuito cui la carta appartiene, la data di scadenza ed il codice su essa riportato. Fatto questo sarà completato il primo passo, per poi indicare l’importo che s’intende trasferire sul proprio conto gioco. A questo punto però il sistema richiederà un’ulteriore conferma, l’ultima, l’inserimento del numero CVV della carta, che altro non è se non un codice a tre cifre che troverete sul retro della stessa. L’inserimento di questo codice di sicurezza sarà richiesto ogni volta che si tenterà di gestire i soldi presenti sul conto di gioco, evitando così che chiunque entri in possesso della password dell’account non possa trasferire il denaro o gestirlo in alcun modo all’insaputa del titolare.
Siti privi di licenza AAMS
Le carte di credito rappresentano di certo il metodo più sicuro che oggi hanno a disposizione le persone per gestire i soldi presenti sul proprio conto. I vantaggi di operare col proprio denaro attraverso queste carte sono innumerevoli. Prima di tutto si tratta di un servizio sicuro al 100%, che offre agli utenti svariati servizi, ma soprattutto competenza e celerità delle operazioni.
Alcuni siti però potrebbero non accettare le vostre carte di credito. Spesso le ragioni alla base di questo problema sono da rintracciare nell’incompatibilità con le leggi in fatto di gioco d’azzardo. Alcune banche inoltre possono non acconsentire al trasferimento di denaro dal conto bancario al conto di gioco del casino, rendendo del tutto impossibile per un giocatore iniziare la propria esperienza di gioco. Quando ciò accade, nella maggior parte dei casi si tratta di siti di gambling online con suffisso .com, che dunque sono privi della licenza AAMS. Qualora vi doveste trovare in una situazione del genere è consigliabile procurarsi una nuova carta di credito, o utilizzarne un’altra in vostro possesso, collegata però ad un conto bancario differente che consente tali transazioni. A causa di questa eventualità è consigliabile affidarsi a siti AAMS, essendo così certi che il vostro gioco non verrà interrotto da alcuna interferenza burocratica. Se il sito di vostro piacimento però è uno di quelli con suffisso .com non dovete disperare.
Infatti è possibile aggirare del tutto i problemi che alcune banche possono far sorgere affidandosi ad un sistema di pagamento alternativo. Si tratta dei cosiddetti eWallet, che altro non sono se non dei portafogli online, che consentono di concludere ogni sorta di transazione economica in piena libertà, senza dover dar conto ad alcuna banca e dunque sottostare a nessuna restrizione. Questi sistemi infatti sono del tutto liberi ma, a differenza di un solido istituto bancario, che offre innumerevoli garanzie, gli eWallet non sempre risultano affidabili in quanto a sistemi di sicurezza. I siti eWallet più noti ed utilizzati sono: Paypal, Neteller, Moneybookers, Click2Pay e ClickandBuy.